NORMATIVA
14 Settembre 2020

La Legge 120 del 11/09/2020 definisce nuovi criteri, in deroga al DM 14/07/2020 (vigente dal 10/09/2020), per la valutazione del superamento dei limiti di acido fosforoso per le colture arboree BIO ubicate su terreni di origine vulcanica da parte degli organismi di controllo. Entro 6 mesi possono [...]

ENOLOGIA
30 Settembre 2019

ACIDO FOSFONICO E ACIDO ETILFOSFONICO (FOSETIL) nel Settore VITIVINICOLO BIO “USO VOLONTARIO O CONTAMINAZIONE INEVITABILE ?”  IL CASO Frequentemente viene rilevato Acido fosfonico, e in alcuni casi anche l’Acido etilfosfonico (Fosetil), nei   Trasformati dell’Uva da Vino. [...]

NORMATIVA
9 Settembre 2020

Con la pubblicazione in GU del 09/09/2020 viene modificato il decreto 13 gennaio 2011, recante "Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica" con focus acido fosfonico e etil fosfonico.In allegato la Gazzetta Ufficiale con il testo [...]

ENOLOGIA
30 Giugno 2020

Via libera alla distillazione di crisi per il settore Vitivinicolo - Termine di presentazione dei contratti : entro il 07 luglio con modalità telematica ad Agea OP - Operazioni di consegna del vino denaturato in distilleria da effettuarsi entro il 31 luglio 2020 - Certificato di analisi rilasciato [...]

ENOLOGIA
1 Gennaio 2017

Da oggi sarà pienamente operativo e obbligatorio il registro telematico del vino che consentirà di eliminare i registri cartacei, compresi gli adempimenti connessi con la vidimazione. Per andare incontro alle esigenze delle imprese, dal 1 gennaio e fino al 30 aprile 2017, in sede di [...]